La grammatica della scena

Laboratorio di maschera neutra

La grammatica della scena

Laboratorio di maschera neutra

Il laboratorio propone un’introduzione alla maschera neutra, strumento pedagogico fondamentale per l’attore e importante punto di partenza per la creazione teatrale. Si tratta di una maschera inespressiva che, indossata, costringe a prestare maggiore attenzione al corpo come principale veicolo di comunicazione. Un lavoro silenzioso, attraverso il quale l’attore si apre e impara a riconoscere le resistenze del proprio corpo e a liberarsi dalle proprie abitudini, diventando come una pagina bianca, su cui scrivere ogni storia, sia con maschera che senza. Questa, infatti, invita l’attore a cercare una verità profonda, essenziale, uno stato di pura presenza, disponibilità totale, prontezza e ricettività, nel qui ed ora dello spazio, e lo conduce alla sintesi, alla precisione e all’organicità del corpo.

Il percorso si aprirà con una parte di esercizi dedicata al training fisico, all’analisi del movimento e all’apprendimento di una grammatica corporea. Si lavorerà sulla decostruzione per arrivare al gesto essenziale, vivo, organico e di conseguenza vero. Attraverso lo studio della fisicità e la pratica delle tecniche di improvvisazione silenziosa, gli allievi impareranno a potenziare la propria presenza in scena, a raggiungere un elevato stato di consapevolezza e a scoprire alcune leggi fondamentali della composizione scenica.

Associazione Culturale BRAT
Via Pampaluna 66, 33050 Porpetto UD
Email: brat.teatro@gmail.com
Telefono: +39 340 609 6652

Trasparenza