I laboratori Sixth Sense, in programma a luglio 2025, offrono un’opportunità aperta a tutti per esplorare il potenziale delle percezioni sensoriali nel racconto teatrale. Guidati dalle registe ucraine Kateryna Lukianenko e Daria Ivanova, i partecipanti intraprendono un percorso pratico attraverso tatto, udito, olfatto e gusto, sperimentando nuovi modi di comunicare emozioni e storie.
Durante i laboratori, vengono trasmessi i fondamenti del teatro sensoriale, insieme a strumenti pratici per creare spettacoli accessibili e coinvolgenti. Attraverso esercizi ed esperienze creative, i partecipanti imparano a narrare utilizzando tutti i sensi, rendendo la scena inclusiva e fruibile da un pubblico eterogeneo.
I laboratori rappresentano anche un’occasione per riflettere sull’inclusività nel teatro contemporaneo e approfondire la comprensione delle sfide vissute dalle persone con disabilità visive.
I laboratori Sixth Sense sono pensati per chi desidera mettersi in gioco e scoprire nuove competenze artistiche. Perfetti per performer professionisti o in formazione, ma anche per appassionati e curiosi. Le attività sono adatte anche a persone con disabilità visive.
Programma
Il progetto prevede tre percorsi formativi identici, della durata di 5 o 6 giorni, ciascuno con un massimo di 15 partecipanti per garantire un’esperienza formativa personalizzata.
Ogni percorso culmina in una performance collettiva aperta al pubblico, che sarà ripetuta in più luoghi. Dopo ogni presentazione, il gruppo si sposterà in un nuovo ambiente, adattando la performance e incontrando nuove persone.
Calendario
Percorso 1: 7-12 luglio 2025
7-9 luglio 2025: Laboratorio a Gradisca d’Isonzo (Sala del Consiglio Comunale)
10 luglio: Performance a Gradisca d’Isonzo (Sala del Consiglio Comunale)
11 luglio: Performance a Romans d’Isonzo (Casa Candussi)
12 luglio: Performance a Ronchi dei Legionari (Auditorium)
Percorso 2: 15-19 luglio 2025
15-18 luglio 2025: Laboratorio a Turriaco (Sala Consiliare)
18 luglio: Performance a Turriaco (Sala Consiliare)
19 luglio: Performance a Staranzano (Sala Del Bianco)
Percorso 3: 22-27 luglio 2025
22-24 luglio 2025: Laboratorio a Cormons (Sala Civica Comunale)
25 luglio: Performance a Cormons (Sala Civica Comunale)
26 luglio: Performance a San Canzian d’Isonzo (Casa delle Associazioni)
Docenti
Kateryna Lukianenko
Regista e drammaturga ucraina, Kateryna Lukianenko è la fondatrice del progetto Sixth Sense. Con una formazione in Arte del Teatro delle Marionette e un dottorato in Arte del Teatro di Figura presso l’Università Nazionale di Kiev, Kateryna ha sviluppato un approccio teatrale unico che stimola i sensi in modo innovativo, senza fare affidamento sulla vista. Ha portato il suo progetto in numerosi festival internazionali, utilizzando il teatro come strumento di inclusività e creatività.
Daria Ivanova
Presidente di UNIMA Ucraina e professoressa dell’Università Nazionale di Kiev, Daria Ivanova è un’importante figura nel panorama del teatro di figura internazionale. Come supervisore e sostenitore del progetto Sixth Sense, Daria lavora per promuovere il dialogo e l’accessibilità nel teatro, mirando a creare un’esperienza che sia accessibile a tutti, con particolare attenzione alle persone non vedenti o ipovedenti.
Iscrizioni
I posti sono limitati a 15 partecipanti per ciascun laboratorio, garantendo un’esperienza formativa intensa e personalizzata.
Per iscriverti, invia il tuo curriculum a limitless@compagniabrat.it.





