ANIMARE LA SCENA: corpo, maschera e figura
Laboratorio teatrale intensivo GRATUITO
Con Claudio Colombo
Dal 23 al 27 aprile 2025 | Sede BRAT, Porpetto (Udine)
Un viaggio tra corpo, maschera e teatro di figura, per riscoprire il potenziale espressivo del movimento e scoprire i principi alla base di ogni forma di teatro.
Priva di espressione, la maschera pre-espressiva rappresenta una porta d’accesso per riscoprire il corpo come strumento scenico e il teatro come gioco. Coperto il volto, ogni gesto si amplifica, ogni tensione si svela, ogni azione diventa portatrice di significato. Il corpo diventa il mezzo per costruire narrazione e senso, mentre lo spazio si trasforma in un terreno da abitare con consapevolezza.
È un lavoro di ascolto, di svuotamento e riscrittura, un processo silenzioso in cui l’attore impara a riconoscere e abbandonare le proprie abitudini e resistenze fisiche. Si diventa materia duttile, pagina bianca su cui ogni storia può prendere forma, sia con la maschera che senza. La maschera invita l’attore a cercare una verità profonda e lo guida verso sintesi, precisione e organicità del movimento, in un percorso che sviluppa la capacità di osservare, affina la sensibilità scenica e amplifica la presenza dell’attore.
Dopo un intenso lavoro fisico, esploreremo come la maschera prende vita. Il respiro è il primo principio della vita scenica: se respira, vive. Un’illusione semplice ma potente, resa credibile attraverso ritmo, forma, tensione e qualità del movimento. È un codice universale che nasce dall’essenza stessa del corpo e che supera i confini linguistici e culturali, un teatro in cui l’assenza sa farsi presenza e il movimento sa trasformarsi in parola.
Da qui, il percorso si apre al teatro di figura, esplorando la trasversalità dei linguaggi e le connessioni tra movimento, maschera e oggetto. Indagheremo i principi comuni tra queste forme espressive, trasferendo il movimento dal corpo all’oggetto per animare l’inanimato e dar vita a ciò che sembra privo di anima.
Info
Laboratorio destinato a professionisti e artisti in formazione, con la partecipazione di cinque giovani talenti provenienti dalle principali accademie teatrali ucraine.
I partecipanti possono portare un oggetto qualsiasi o, se lo possiedono, un puppet con cui lavorare.
Si lavora in abiti comodi, neri e neutri, a piedi nudi.
Quando
Dal 23 al 27 aprile 2025, dalle 10:00 alle 18:00 (con pausa pranzo di 1 ora)
Dove
Sede BRAT, via Pampaluna 66, Porpetto (Udine)
In auto: uscita consigliata dall’Autostrada A4 Porpetto/San Giorgio di Nogaro.
In treno: fermata più vicina San Giorgio di Nogaro.
Le attività si svolgeranno nella sala prove della compagnia, con accesso a area pranzo, cucina e bagno.
Per chi necessita di alloggio, è disponibile una camerata nella foresteria BRAT, con contributo di 50 euro per tutto il periodo.
Claudio Colombo
Iscrizioni
Per iscriversi, inviare il curriculum a limitless@compagniabrat.it entro e non oltre giovedì 10 aprile.