Skip to main content

MALACARNE – La ballata dell’Amore e del Potere

BRAT

DOVE
Piazza Patriarcato, Aquileia

QUANDO
Domenica 30 luglio alle ore 21.00

Drammaturgia Marco Gnaccolini
Regia Michele Modesto Casarin
Con Mina Carfora, Claudio Colombo, Filippo Fossa, Agata Garbuio, Federico Scridel
Produzione BRAT
in collaborazione con Pantakin
con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Durata 90 minuti
Adatto a tutti i tipi di pubblico e per tutte le età

È il 1420, il Patriarcato di Aquileia è sconfitto dai soldati veneziani guidati dal Capitano Tristano Sorestan, mercenario al soldo della Serenissima. Così i contadini friulani si ritrovano ad essere sotàns.
Tra questi è Malacarne che, per non abbandonare la propria terra e riscattarsi, accetta di diventare servitore di Pantalone, mercante veneziano. Questi brama il leggendario puteum aureo e perciò incarica il friulano assieme al turco Karagoz di trovare il tesoro. Accecato dalla brama di potere e denaro, baratta la giovane figlia Bora in cambio della supremazia mercantile sui territori conquistati. Ma la ragazza, aiutata dalla balia, sfugge alle grinfie del padre padrone, andando incontro ad un amore inaspettato.
Una storia di miti, divertente e poetica allo stesso tempo, che vedrà lo scontro tra la forza più vitale e quella più disgregante del mondo: l’Amore e il Potere.

Associazione BRAT - ETS
Via Pampaluna 66, 33050 Porpetto UD
Email: info@compagniabrat.it
Telefono: +39 340 609 6652

Trasparenza