Skip to main content

SIXTH SENSE

LABORATORIO DI TEATRO INCLUSIVO
CONDOTTO DA KATERYNA LUKIANENKO

QUANDO
Dal 6 al 9 settembre.
Orario 10:00 – 18:00 con pausa pranzo.

DOVE
Sede BRAT, Porpetto (Udine)

Laboratorio gratuito con posti limitati.
Per prenotazioni scrivere a brat.teatro@gmail.com

Il laboratorio guidato dall’artista ucraina Kateryna Lukianenko offre un’opportunità unica di esplorare il teatro sensoriale. L’obiettivo principale è avvicinare i partecipanti al concetto di teatro dei sensi, una forma innovativa e inclusiva in grado di coinvolgere sia spettatori vedenti che non vedenti. In questa performance, tutti i sensi umani tranne la vista sono coinvolti, creando un’esperienza teatrale unica.
Durante il laboratorio, i partecipanti acquisiscono i fondamenti del teatro dei sensi e sviluppano competenze per creare spettacoli coinvolgenti e accessibili. Grazie a esercizi pratici e attività creative, imparano a comunicare emozioni e narrare storie sfruttando la gamma completa dei sensi, al fine di rendere le loro performance inclusive e in grado di coinvolgere un vasto pubblico.
Il laboratorio culminerà in una presentazione aperta in cui i partecipanti useranno le tecniche apprese per condividere esperienze percettive e artistiche con il pubblico. Questa performance inclusiva offrirà un’esperienza unica che supera i confini tradizionali del teatro e promuoverà la consapevolezza sulle sfide affrontate dalle persone con disabilità visive.
Questo laboratorio apre nuove prospettive sull’arte teatrale e sulla sua accessibilità, promuovendo una maggiore comprensione dell’importanza dell’inclusività nel teatro e nell’arte in generale.

Il laboratorio scaturisce dal progetto “Sixth Sense Theatre”, che è il risultato di una collaborazione internazionale tra diversi festival e organizzazioni, tra cui il Festival Arrivano dal Mare!, SAMPO Festival in Finlandia e Summer Puppet Pier in Slovenia, supervisionato da Daria Ivanova dell’UNIMA Union Internationale de la Marionnette. Il progetto include masterclass di Lukianenko e spettacoli aperti al pubblico, in particolare a persone non vedenti e ipovedenti, in diversi Paesi. Inoltre, mira a tradurre e pubblicare le ricerche di Lukianenko in diverse lingue, promuovendo la diffusione di questa innovativa metodologia a livello internazionale. Il progetto è finanziato dal EFFEA (European Fund for Emerging Artists).

KATERYNA LUKIANENKO 
Nata a Kiev, in Ucraina, nel 1996. Studia alla Kyiv National I. K. Karpenko – Kary University of Theatre, Cinema e Televisione, conseguendo una laurea in Arte del Teatro delle Marionette, un Master e un Ph.D. of Arts in Art of Puppet Theatre. Insegna all’Università Nazionale di Kyiv di Teatro, Cinema e Televisione. Ha lavorato come drammaturga e regista per il Kyiv Academic Puppet Theatre. È autrice e direttrice del progetto “Sixth Sense”, studiando le esigenze degli spettatori ciechi e ipovedenti, presentato in anteprima al Panevėžys Puppet Wagon Theatre (Lituania). Ha partecipato alla VI Conferenza internazionale scientifica e pratica “La ricerca moderna nel campo della cultura e dell’arte”. I suoi articoli compaiono nella pubblicazione scientifica specializzata Visnyk KNUKiM. Collana “Storia dell’arte”. Numero 45, e all’interno della collezione interuniversitaria di opere scientifiche di giovani scienziati della Drohobytsk State University “Temi attuali delle scienze umanitarie”.

BRAT Cultural Association
Via Pampaluna 66, 33050 Porpetto UD
Mail: brat.teatro@gmail.com
Phone: +39 340 609 6652

Policy - Trasparenza