Skip to main content

MALACARNE – La ballata dell’Amore e del Potere

BRAT/PANTAKIN

DOVE
Auditorium “San Zorz” di San Giorgio di Nogaro

QUANDO
Venerdì 17 ottobre alle ore 20.30

Regia Michele Modesto Casarin
con Claudio Colombo, Filippo Fossa, Agata Garbuio, Chiara Pellegrin, Federico Scridel
drammaturgia Marco Gnaccolini
produzione BRAT
in collaborazione con Pantakin
con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Durata 90 minuti

Una storia di miti, divertente e poetica allo stesso tempo, che intreccia la ricerca di un leggendario tesoro e un amore proibito, in uno scontro tra le forze più vitali e distruttive del mondo: l’Amore e il Potere.

Ricco di storia e leggende, lo spettacolo narra la nascita di Malacarne, personaggio del teatro popolare e simbolo del popolo friulano, che in questa nuova drammaturgia unisce passato e presente. Attraverso un vivace intreccio di lingue, dialetti, suoni e canzoni, la storia denuncia le vessazioni che colpiscono individui e popoli, presentando Malacarne come emblema del lavoratore senza tutele e della lotta per restare nella propria terra senza essere costretti a migrare.

Uno spettacolo dai ritmi incalzanti e dalle tinte forti, che fonde tradizione e innovazione, rendendo omaggio alla Commedia dell’Arte: usare il linguaggio popolare e comico per raccontare il presente. Un teatro fatto di carne, sudore, polvere e risate, capace di trasportare lo spettatore in un viaggio nel tempo, mantenendolo ancorato alle proprie viscere e facendogli sentire il sangue pulsare nelle vene.

Associazione BRAT - ETS
Via Pampaluna 66, 33050 Porpetto UD
Email: info@compagniabrat.it
Telefono: +39 340 609 6652

Trasparenza