Skip to main content

Comunità energetiche rinnovabili e solidali

Comunità energetiche rinnovabili e solidali

Comunità energetiche rinnovabili e solidali

322 322 people viewed this event.

Se.Me. segnala

Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia CERS-GO, progetto a cura di Legambiente Gorizia che si articola in tre incontri pubblici di tipo divulgativo durante i quali verranno illustrati i vantaggi, le potenzialità e i punti critici delle Comunità energetiche al fine di sensibilizzare i cittadini in merito al valore sociale, economico e ambientale legato all’utilizzo delle energie rinnovabili. Verranno quindi fornite delle indicazioni pratiche e aggiornate di carattere tecnico e normativo per promuovere e facilitare la presa delle decisioni necessarie per dare avvio alla costituzione delle comunità energetiche, nel nostro caso solidali, perché provvedono a favorire l’aggregazione delle comunità in ambito urbano, lo sviluppo economico locale e il contrasto alla povertà energetica.

Obiettivo del progetto è promuovere la costituzione di una CERS in uno o più quartieri (in un’area rientrante nella cabina di distribuzione primaria) di Gorizia.

I prossimi appuntamenti del progetto:

Il 26 ottobre dalle 17:30 nel Teatro di Sant’Andrea si parlerà di come funziona una comunità energetica e di come si sviluppa nel territorio; l’argomento verrà affrontato da Maurizio Trevisan di Energy4Com. Il prof. Giovanni Carrosio, sociologo dell’ambiente e del territorio dell’Università di Trieste, illustrerà le tecniche di partecipazione e gli aspetti sociali per facilitare lo sviluppo partendo dalle persone.

Il 17 Novembre dalle ore 20:00 nella Sala Parrocchiale di Straccis interverrà a conclusione del progetto Alessandra Motz dell’Università della Svizzera Italiana, che dialogherà con Elena Gasparin, membro fondatrice, e Lucia Toros presidente dell’Associazione sulla loro esperienza di processo partecipativo per la costituzione della CER “Energia Nostra” di Cormons.

Dopo le presentazioni ci sarà spazio per alcuni interventi preordinati.

Al fine di dare continuità e concretezza all’iniziativa, agli interessati verrà data la possibilità di fornire il proprio indirizzo mail al quale verranno comunicati aggiornamenti relativi alle modalità di partecipazione a una eventuale costituzione di una CERS a Gorizia.

Informazioni al sito www.legambientefvg.it

Additional Details

Email/URL di registrazione - https://legambientefvg.it/2023/09/11/comunita-energetiche-rinnovabili-e-solidali-a-gorizia-cersgo/

 

Data e ora

26-10-2023 | 17:30 to
17-11-2023
 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Se.Me.
Sentieri della memoria

Email: sentieridellamemoria@gmail.com
Telefono: +39 353 456 4952 | +39 340 609 6652

Trasparenza