
Presentazione dell’Archivio Se.Me.

Presentazione dell’Archivio Se.Me.
Domenica 26 novembre – Udine
ore 10:00 – Museo Etnografico del Friuli
Presentazione del libro “L’alfabeto dei giochi popolari” di Diego Lavaroni
L’autore dialoga con Paolo Munini
Diego Lavaroni, psicologo e ricercatore in campo demologico, ci accompagna in un magico viaggio alla scoperta di trenta giochi tradizionali, raccolti attraverso un meticoloso lavoro di ricerca svolto nel territorio friulano e limitrofo. Non è uno spirito puramente nostalgico quello che ci spinge a ripercorrere i giochi d’altri tempi, ma la ricerca del significato più profondo che il gioco riveste nella vita dell’uomo. L’opera non ci fa solo tuffare nel mare dei giochi passati, ma fa riemergere e ci svela anche la vita di chi
quei giochi li ha praticati.
a seguire
Presentazione dell’archivio digitale Se.Me. Sentieri della Memoria
Un archivio online, open source, nato dall’incontro delle compagnie teatrali BRAT e Hombre Collettivo con le comunità di anziani del Friuli Venezia Giulia e realizzato grazie alla collaborazione con Foenis, Anteas FVG e Auser aps FVG e con il Museo Etnografico del Friuli. Un archivio audiovisivo che indaga il tema dell’infanzia, dell’infanzia “di una volta” e del gioco e che si propone come luogo di scoperta e memoria per i visitatori di ogni età, così come un contenuto di approfondimento per gli studiosi
e i ricercatori.
ore 11:00 – Giardino del Torso
Laboratorio di giochi a cura dell’Archivio Italiano dei Giochi
Laboratorio di giochi di una volta Se.Me.
Additional Details
Email/URL di registrazione -