Skip to main content

MARGINI

convergenti

MARGINI

convergenti

PUBBLICO E ARTISTI SI INCONTRANO

Il margine convergente è una zona della crosta terrestre in cui due placche tettoniche si muovono l’una verso l’altra, convergendo. Applicato al teatro, questo concetto si traduce in iniziative che arricchiscono il rapporto tra artisti e pubblico.

Epicentrico è un progetto che punta a trasformare l’esperienza teatrale rendendola più immersiva e interattiva. L’obiettivo principale è abbattere le barriere tradizionali tra palco e platea, creando un contatto diretto e autentico tra chi crea e chi fruisce dell’arte.

Il primo passo per stabilire questa connessione è avvicinare il pubblico agli artisti già prima dello spettacolo, sfruttando le potenzialità dei social media. Attraverso brevi video e contenuti online, gli spettatori possono approfondire aspetti della performance e conoscere meglio gli artisti, le loro storie e il loro processo creativo. Questo approccio non solo stimola la curiosità, ma favorisce anche una connessione personale, permettendo al pubblico di entrare in sintonia con il lavoro che verrà presentato.

Il cuore del progetto è lo spettacolo dal vivo, che costituisce il fulcro dell’esperienza teatrale. Ogni rappresentazione offre al pubblico un momento irripetibile, capace di creare una magia speciale e di trasportare gli spettatori in un universo di emozioni, storie e interpretazioni uniche, per un’esperienza condivisa, intensa e coinvolgente.

Epicentrico arricchisce questo momento con un dialogo aperto e diretto tra artisti e pubblico, che si svolge in teatro subito dopo la performance. Moderato da Agata Garbuio, l’incontro permette agli spettatori di ascoltare gli artisti raccontare il loro percorso, le loro ispirazioni e le sfide affrontate nella realizzazione della performance. Gli spettatori possono porre domande e discutere direttamente con gli artisti, approfondendo così le tematiche dello spettacolo in uno spazio di scambio e interazione.

Stimolando un confronto aperto e promuovendo uno scambio libero di idee, il progetto mira a coinvolgere il pubblico in modo attivo, andando oltre la semplice osservazione e contribuendo così a una comprensione e un’apprezzamento più profondi dell’arte teatrale.

Associazione BRAT - ETS
Via Pampaluna 66, 33050 Porpetto UD
Email: info@compagniabrat.it
Telefono: +39 340 609 6652

Trasparenza